Oggi vi voglio raccontare in che modo il nostro team del futuro vuole valorizzare il dialogo, le relazioni e le azioni politiche su tutto il territorio nazionale. Abbiamo sintetizzato in 5 punti le macroaree tematiche su cui ci muoveremo per stimolare cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni a costruire la visione del comparto sicurezza dei prossimi anni.

Quali sono questi punti?

TEAM DEL FUTURO DIFESA E SICUREZZA: I NOSTRI OBIETTIVI

Oggi parliamo di #TEAMDELFUTURO #DIFESA e #SICUREZZAOggi vi voglio raccontare in che modo il nostro #TEAMDELFUTURO vuole valorizzare il dialogo, le relazioni e le azioni politiche su tutto il territorio nazionale. Abbiamo sintetizzato in 5 punti le macroaree tematiche su cui ci muoveremo per stimolare cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni a costruire la visione del comparto sicurezza dei prossimi anni.Quali sono questi punti?1.Creare una cultura della difesa2.Un aiuto per gli amministratori e amministrazioni del Movimento3.Trasparenza nella difesa e sicurezza4.Punto unico di approdo per le richieste del comparto5.Portale informativo per fugare i dubbi e avvicinare il cittadinoSeguite il video per saperne di più e condividete!Buona visione!!!

Pubblicato da Luca Frusone su Martedì 10 dicembre 2019

 

CREARE UNA CULTURA DELLA DIFESA

Ci proponiamo di migliorare la consapevolezza sulla difesa e sulla sicurezza. Creare eventi tematici durante l’anno per aumentare tale consapevolezza e creare materiale informativo per spiegare l’importanza e l’attività degli operatori del settore.

UN AIUTO PER GLI AMMINISTRATORI E AMMINISTRAZIONI DEL MOVIMENTO

Un altro degli obiettivi è aiutare i nostri portavoce nel reperimento di documentazione necessaria alla loro attività e nel facilitare il loro lavoro attraverso una serie di canali comunicativi certi e diretti. Nella nostra esperienza abbiamo ricevuto molte richieste d’aiuto per esempio per caserme non utilizzate o beni del demanio militare che potevano essere utili ai Comuni ed il processo di dismissione ha tempi lunghi e problematiche specifiche. Per questo uno degli obiettivi è creare un ausilio ai tanti ammistratori del MoVimento che hanno esigenze simili e mettere a loro disposizione persone con competenza specifica.

TRASPARENZA NELLA DIFESA E SICUREZZA

I bilanci in questo campo non sono sempre estremamente trasparenti, ma molto spesso mancano informazioni e diventa difficile spiegare come e perché vengono investite le risorse. Tutto questo genera indignazione quando si parla poi delle scarse dotazioni date agli uomini del comparto per la loro sicurezza ed allo stesso tempo non si riesce a discutere in maniera seria di investimenti, anche importanti, in campi essenziali per la salute del Paese. A titolo di esempio nei prossimi 5 anni si considerano a rischio 5 mila miliardi di dollari per attacchi cyber. Dare informazioni chiare su questo aspetto non solo aiuterebbe a percepire meglio i fenomeni ma aiuterebbe ad indirizzare meglio il denaro pubblico evitando sprechi e altri fenomeni.

PUNTO UNICO DI APPRODO PER LE RICHIESTE DEL COMPARTO

La frammentazione delle competenze tra Ministero dell’Interno e quello della Difesa, con competenze anche della Presidenza del Consiglio, fa sì che nei relativi ministeri o in Parlamento spesso si affrontino temi estremamente importanti ma con una visione parziale del mondo in cui il problema è nato e dove una eventuale soluzione produrrà delle conseguenze, spesso positive per una parte di quel mondo ma negative negli altri aspetti. La sicurezza a 360° ha molti attori diversi, dalle varie polizie, ai vigili del fuoco per arrivare alle Forze Armate fino anche ai volontari delle associazioni.  Per evitare una visione parcellizzata creare momenti di ascolto “joint” permetterà di ovviare a questo problema.

 

PORTALE INFORMATIVO UNICO PER CITTADINI E DUBBI

Molto spesso non solo riscontriamo una carenza di informazioni ma per noi diventa difficile, una volta raccolte, riuscire a comunicarle.  Per questo ci proponiamo di creare un portale web con informazioni raccolte sui territori, per fornire informazioni tecniche accessibili a tutti e relative ai comparti della Difesa e della Sicurezza. Uno strumento intuitivo e accessibile a tutti gli utenti. Il tutto poi può essere finalizzato con la creazione di postazioni mobili periodiche di iscrizione utenti al portale, che abbiano interesse a raccogliere e scambiare informazioni sul tema. Questo permetterà di sviluppare strategie per la valorizzazione di tali installazioni con un occhio di riguardo ai poligoni militari e a quelle aree dove sia possibile sviluppare progetti in dual use strizzando l’occhio a quei comparti in rapida ascesa come l’aerospazio

 

Continuate a seguirci e condividere. A presto